Comunicare e collaborare attraverso immagini potenti
Come sfruttare l’approccio visuale per migliorare le performance dei team
Nella nuova era visuale, le capacità di ascoltare con gli occhi e di parlare con le mani danno una marcia in più per essere più efficaci nel gestire i progetti, trovare un metodo migliore per governare le emergenze e coinvolgere per davvero colleghi e collaboratori verso il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Intelligenza emotiva e visuale saranno le basi di un nuovo stile di “leadership sostenibile” orientato a inclusione, empatia, ascolto, coinvolgimento, problem solving e pensiero critico.
Cosa imparerai
Durante il percorso i partecipanti acquisiranno consapevolezza sui grandi vantaggi che danno “i superpoteri visuali” e i risultati che si possono ottenere attraverso un utilizzo consapevole di immagini e dinamiche comunicative per lavorare meglio in azienda.
Obiettivo del corso
Fornire le basi e primi elementi per riuscire a comunicare e collaborare meglio nel team o tra team.
Attraverso le parole, immagini ed elementi di visual thinking potenzierai l’attenzione, la consapevolezza e l’ascolto.
Alla fine del corso riuscirai a gestire alcuni strumenti operativi che ti aiuteranno a
- imparare ad ascoltare
- fare chiarezza
- organizzare i tuoi speech
Il corso è ONLINE
9 giugno | 10:00 – 12:30
16 giugno | 10:00 – 12:30
22 giugno | 10:00 – 12:30
30 giugno | 10:00 – 12:30
9 GIUGNO: Leadership dei punti di vista
Laboratorio di intelligenza visiva e intelligenza emotiva per potenziare la capacità di comunicare idee, proposte e contributi utili a gestire ogni giorno processi e progetti.
16 GIUGNO: dai pensieri alle immagini
Come trasformare i pensieri propri e del team in immagini chiare e comprensibili e acquisire uno strumento efficace per facilitare le relazioni, l’organizzazione e condivisione delle informazioni – basi di sketchnote per collegare cervello – cuore – mano
22 GIUGNO: immagini per migliorare i processi
Uno strumento visuale per ogni situazione che aiuti ad arrivare con efficacia all’obiettivo: ideare, progettare, pianificare e valutare, per velocizzare i processi, ridurre errori e incomprensioni, aumentare la capacità di problem solving e avere una visione d’insieme.
3O GIUGNO: Esercizi di futuro: co-progettazione di vision e scenari condivisi
Come ascoltare, combinare e valorizzare i contributi e punti di vista di tutti per aumentare la capacità di coinvolgimento e di leadership e imparare a integrare pensiero razionale con quello emozionale
Aziende
COSTO INTERO: 410 +iva
EARLY BIRD (FINO AL 31.05): 330 + iva
Privati
COSTO INTERO: 330 + iva
EARLY BIRD (FINO AL 31.05): 270 + iva
Scarica il programma completo
Se vuoi informazioni o riservare il tuo posto, scrivici!
Ti chiameremo noi per formalizzare l’iscrizione
CONOSCIAMO LE NOSTRE DOCENTI

ELENA BRUGNEROTTO
Visual Facilitator ✍️ Sketchnoter e Graphic Recorder 👩🏻💻
Aiuto le persone e le aziende ad attivare il loro “pensiero visuale” per accendere visioni, creare strategie e comunicare in modo efficace.
SILVIA TOFFOLON
Designer di processi di apprendimento, specializzata in coaching e corporate creativity.
Aiuto le persone nelle organizzazioni a creare nuove abitudini per innovare nel quotidiano
Ideatrice del metodo di facilitazione Creography®, fattore umano in azione.
